CHIRURGIA COMPUTER GUIDATA

NaviBOX è una procedura completa che, utilizzando le più moderne tecnologie, accompagna il team di lavoro e il paziente in tutte le fasi del trattamento, dalla programmazione computerizzata degli impianti sino alla realizzazione della protesi provvisoria. NaviBOX può essere utilizzato dal caso più semplice (denti singoli, piccoli ponti) sino ai casi totali, con mancanza di tutti i denti e addirittura a casi ancora più complessi con gravi atrofie ossee. L’intervento chirurgico implantare prevede l’inserimento di un dispositivo in titanio che sostituisce gli elementi dentali persi. Normalmente quest’operazione avviene “a lembo aperto”, ovvero tagliando la gengiva in modo da esporre la zona ossea che deve ricevere l’impianto, con inevitabile sanguinamento, gonfiore e dolore post-operatorio per il paziente. Questi inconvenienti possono essere evitati attraverso il nuovo impulso dato dall’implantologia guidata, anche nota come implantologia computer guidata, una tecnica che si basa su uno studio in 3D con speciali software che riproducono fedelmente l’anatomia del paziente prima che si sottoponga all’intervento. Sulla riproduzione in 3D del cavo orale è possibile inserire gli impianti in modo virtuale, controllandone gli assi e le profondità e potendo stabilire ex ante quali saranno le criticità dell’operazione: in questo modo si ha da subito una visione d’insieme non solo sull’intervento prima che venga messo in atto, ma anche sul risultato finale. A questa fase di ispezione e progettazione segue la creazione di una “dima chirurgica”, ovvero una mascherina di precisione che riproduce la posizione degli impianti simulata al computer: la dima viene quindi introdotta nel cavo orale per guidare la fresa nella realizzazione del “sito implantare”, lo spazio preciso nel quale verrà inserito l’impianto ad hoc precedentemente progettato.