CHIRURGIA ORALE

Spazia dalla chirurgia estrattiva dei denti con mobilità elevata ai denti del giudizio inclusi, dalla chirurgia preprotesica alla rimozione chirurgica di granulomi (apicectomia) e cisti ossee. Oggi, per fortuna, la chirurgia orale risulta sempre più gentile e minimamente invasiva grazie all’impiego piezosurgery. Tali strumento ci permette di effettuare interventi poco traumatici, precisi e sicuri, nel rispetto delle strutture vascolari e nervose vicino alle zone d’intervento. In questa chirurgia viene utilizzato un bisturi che sfrutta il principio fisico delle onde ultrasoniche, ciò consente un taglio dell’osso dalla precisione micrometrica preservando i tessuti molli vicini e riducendo al minimo il sanguinamento, ottenendo così una guarigione più rapida e con minori postumi post operatori. Le indicazioni al suo utilizzo vanno dall’estrazione dei denti del giudizio alla rimozione di radici fratturate, dal rialzo del seno mascellare in implantologia al prelievo di piccoli innesti di osso.